Mai smettere di crescere.

IDM elabora programmi strategici pluriennali per lo sviluppo del settore del legno.

Il settore del legno rappresenta uno dei principali punti di forza dell’Alto Adige, come dimostrano le oltre 2.220 aziende dell’industria manifatturiera che assicurano un reddito a 25.000 persone nel settore bosco-legno. Quest’ultimo comparto, secondo stime prudenti, genera un fatturato annuo pari a circa 1,3 miliardi di euro.

Il ruolo di IDM

Per rimanere competitivo, il settore del legno deve essere ulteriormente consolidato. Di conseguenza IDM, di concerto con i rappresentanti di organizzazioni istituzionali ed economiche, sviluppa – con la denominazione di ProRamus – programmi strategici mirati allo sviluppo del settore e promuove progetti chiave lungo l’intera catena del valore. È così che nascono proficue sinergie con attori locali ed extraregionali nel campo della ricerca, della formazione e dell’economia in genere. Perché solo insieme possiamo garantire all’Alto Adige crescita e progresso anche in futuro. 

In quest’ottica studiamo le tendenze del futuro, monitoriamo l’andamento dei mercati e individuiamo piattaforme e programmi strategici pluriennali per supportare il settore del benessere in maniera innovativa. All’interno della piattaforma d’innovazione “Wood Cycles”, ad esempio, cerchiamo di individuare le opportunità per accrescere il valore aggiunto locale e diffondere ancora di più l’impiego del legno nelle costruzioni.

 

Michael Stauder

Wood Sector Lead

Le eccellenze dell’Alto Adige

Roadmap di settore per un futuro garantito

Settore Alimentare
Settore Benessere
Settore Edile

Su il sipario

News, studi, dietro le quinte del nostro lavoro

Un albero che diventa casa: viaggio stampa nella filiera altoatesina del legno

30.10.2025
1 min

Digital Connect 2025: l’intelligenza artificiale al banco di prova

24.10.2025
1 min