Pacchetti di cooperazione Partner

Insieme più forti

Il reparto Partner Marketing di IDM Alto Adige funge da piattaforma di marketing comune per tutto l’Alto Adige, con l’obiettivo di raggiungere un forte impatto sui mercati target. In base agli obiettivi individuali, i partner di IDM possono scegliere tra diversi pacchetti di cooperazione modulari per posizionare la propria destinazione e i propri prodotti nell’ambito della campagna Alto Adige.

I partner completano così la campagna Alto Adige, beneficiando al tempo stesso dell'impatto su vasta scala esercitata dalle varie misure promozionali.

Cosa rende vincente la cooperazione marketing tra IDM e i partner?

  • Presentandosi uniti sul mercato, i partner sfruttano sinergie, aumentando così l'impatto pubblicitario sui mercati target e la frequenza dei contatti con i potenziali ospiti.
  • Il partner trova una collocazione nell’ambito della comunicazione Alto Adige con i propri USP e prodotti turistici, beneficiando delle misure Alto Adige ad ampia copertura.
  • Fornitori di servizi di comunicazione forti e professionali nei mercati di origine assicurano un playout mirato ai giusti gruppi target.

Giulia Insam

Partner Marketing Lead

Tre pacchetti di cooperazione, tre obiettivi

Pacchetti di cooperazione Partner

Pacchetto Branding
Pacchetto Content
Pacchetto Performance

Turismo

Ospite dai pionieri: le collaborazioni rafforzano i circuiti regionali

03.07.2025
1 min

Un ottimo inizio nella regione dolomitica Alpe di Siusi

Un coltivatore di cereali che fornisce i suoi prodotti a un panificio e ai ristoranti; un’agricoltrice e albergatrice che ha a cuore il benessere degli animali; uno chef che coniuga tradizione e modernità, proponendo una cucina fusion di alto livello: sono questi i pionieri e le pioniere che si sono presentati al recente evento “Ospite dai pionieri nella regione dolomitica Alpe di Siusi”.

Quest’iniziativa fa parte di una serie di eventi organizzata da IDM Alto Adige, che propone esempi di riuscite e innovative collaborazioni tra turismo e agricoltura.

Dal campo alla tavola

A Tires nasce un progetto esemplare: l’agricoltore Klemens Villgrattner coltiva cereali che consegna al panificio Tratter. Da lì, i prodotti raggiungono anche l’hotel Cyprianerhof, dove l’albergatrice Monika Damian punta su trasparenza e ingredienti regionali per offrire un’esperienza autentica.

Benessere animale e qualità allo Stampferhof

Veronika Stampfer, di Aica di Fiè, gestisce il suo maso nel rispetto del benessere animale e produce salumi tradizionali di alta qualità. Aderisce al programma Speck Alto Adige ed è stata premiata da Gault&Millau per la sua produzione artigianale.

Cucina gourmet con radici locali

Lo chef Marc Oberhofer ha concluso l’evento nella Lampl Stube con una cucina creativa e sostenibile. Utilizza ingredienti locali, spesso biologici, provenienti da aziende agricole del territorio. Il pesce è allevato nel laghetto privato dell’hotel.

Prossimi appuntamenti in autunno

Dopo la pausa estiva, il ciclo di eventi proseguirà in autunno con nuovi incontri e spunti di collaborazione tra turismo e agricoltura. Maggiori informazioni e iscrizioni su www.tourismut.com.

Nel nostro comunicato stampa  sono disponibili informazioni dettagliate.

Mitarbeiter

Mitarbeiter filtern